L’edificio, ultimo progetto realizzato da Gio Ponti, risale al 1971.
Originariamente noto come Palazzo per le Assicurazioni e le riassicurazioni Savoia, situato in una posizione strategica, tra Romolo e Barona, prende ora il nome della Via che lo ospita: San Vigilio 1.
Il complesso edilizio si articola in tre corpi di fabbrica:
CORPO A con sviluppo su nove piani fuori terra con destinazione d’uso uffici e un piano interrato destinato ai locali tecnici e magazzini, per una superficie complessiva di 8.635 m2
CORPO B con sviluppo su due piani fuori terra con destinazione d’uso da definire in funzione del tenant ed un piano interrato destinato anch’esso ai locali tecnici e magazzini, per una superficie complessiva di 1943 m2
CORPO C con sviluppo al piano interrato e comprendente attività accessorie agli uffici presenti nel Corpo A, per una superficie complessiva di 588 m2
Al piano interrato è inoltre presente l’autorimessa privata con sviluppo in pianta pari a circa 2360 m2, in grado di ospitare 92 veicoli tra automobili e motocicli.
Gli interventi che hanno coinvolto Fa.Ma. dal punto di vista strutturale riguardano la progettazione e la direzione lavori.
Nella prima fase, lo studio è stato coinvolto in collaborazione con la squadra di progettisti guidata da Il Prisma, nella definizione delle strutture del piano aggiuntivo in copertura, del percorso coperto di collegamento tra il Corpo A ed il Corpo B e del nuovo ingresso caratterizzato da una nuova copertura.
Durante la direzione lavori sono state seguite tutte le fasi del cantiere che hanno coinvolto la realizzazione delle suddette strutture.
Dal punto di vista della sicurezza antincendio Fa.Ma. è stata chiamata a redigere il progetto di prevenzione incendi in variante relativo all’attività principale multitenant n. 73 del D.P.R. 151/2011 e alle attività secondarie, tra cui la n. 71 relativa ad uffici con numero di persone superiore a 800 e la n.75 relativa all’autorimessa.
Il progetto è stato interamente sviluppato con il Codice di Prevenzione Incendi in conformità alla Regola Tecnica Verticale degli Uffici e dell’Autorimessa.
FA.MA. Ingegneria srl
Via Tertulliano 30, 20137 Milano
Tel: +39 02 91 553608
FA.MA. Ingegneria srl
p.i/c.f 10478490963
capitale sociale € 10.000,00
sede legale: Via Tertulliano 30 – 20137 Milano
REA MI-2534629
Credits: Tiablo